Di cosa ci occupiamo
“ Lo studio di Psicologia LiberaMente si occupa di attività clinica e formazione nell’ambito
dell’età evolutiva ( infanzia e adolescenza ) e dell’adulto.
L’approccio è di tipo Cognitivo Comportamentale. ”

Aree di intervento
Nell'età evolutiva
- Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
( dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia ); - Interventi per sostenere la motivazione scolastica.
- Diagnosi e intervento per:
- Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD);
- Problematiche comportamentali (difficoltà emotivo-relazionali, aggressività, oppositività);
- Disturbi d'ansia: Fobia Sociale, Fobie Specifiche, Ansia da Separazione, Ansia Generalizzata, Attacchi di Panico, Mutismo selettivo;
- Disturbo Depressivo in età evolutiva;
- Disturbi dell'alimentazione: Anoressia, Bulimia, Binge Eating;
- Disturbo Ossessivo Compulsivo;
- Rifiuto scolare;
- Sostegno psicologico agli adolescenti per eventuali problematiche tra cui:
- Crisi rispetto alla propria identità;
- Crisi rispetto al proprio progetto di vita;
- Stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
- Sofferenze legate alle prime relazioni sentimentali;
- Disagio rispetto al proprio corpo;
- Dubbi sulla propria identità sessuale;
- Tensioni con i genitori, rabbia;
- Problemi a scuola;
- Angosce, paure e ossessioni;
- Pensieri e gesti autolesivi;
- Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica
- Sostegno e terapia della famiglia.
Nell'adulto
- Diagnosi e intervento per:
- Ansia e Disturbi d'ansia ( Disturbo di panico e agorafobia, Disturbo d'ansia generalizzata, Fobia Sociale, Fobia Specifica, Ipocondria);
- Depressione e Disturbi Depressivi;
- Disturbo Ossessivo Compulsivo;
- Disturbi Alimentari (Anoressia, Bulimia, Binge Eating);
- Disturbo da Stress Post-Traumatico;
- Dipendenze Patologiche;
- Disturbo Bipolare;
- Disturbi di Personalità;
- Insonnia e Disturbi del sonno;
- Somatizzazioni.
- Parent Training per la gestione delle difficoltà attentive e comportamentali del bambino;
- Supporto alla genitorialità.
Neurodivergenze
- Psicoeducazione e psicoterapia per pazienti con diagnosi dello spettro dell'ADHD e dell'autismo.
Tecniche e terapie
- Psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT standard);
- Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR);
- Schema Therapy;
- Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT);
- Tecniche di rilassamento;
- Acceptance and Commitment Therapy (ACT);
- Terapia Dialettico Comportamentale (DBT);
- Psicoterapia Sensomotoria;
- Mindfulness.
Sei interessato, vuoi ottenere più informazioni o semplicemente sapere come richiedere un primo appuntamento? Scopri subito come puoi fare.
chiedi un appuntamentoConoscere se stessi
Stai attraversando un periodo difficile e di sofferenza, o semplicemente vuoi conoscere meglio te stesso? Vorresti iniziare un percorso psicoterapeutico ma non sei sicuro che sia la scelta giusta per te? Rivolgiti a noi per trovare le risposte che stai cercando.
Liberamente a Radio Verona
Guarda il video dell’intervista rilasciata a Radio Verona dalle dott.sse Alessandra Vardaro e Elisa Spader sul Disturbo di Attenzione e Iperattività (ADHD)
I disturbi specifici dell'apprendimento
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) riguardano una difficoltà specifica nell’acquisizione delle abilità di lettura, scrittura e calcolo; insorgono in età evolutiva, durante i primi anni di scolarizzazione.
ottieni più informazioniL'intervento cognitivo comportamentale in età evolutiva
Il bambino, sin dai primi giorni di vita, interagisce con l'ambiente circostante e comunica con le persone che ha vicino. Attraverso le relazioni di attaccamento con le figure significative, il bambino si crea una rappresentazione di se stesso e degli altri, costruisce degli schemi mentali e un insieme di strategie di gestione emotiva che userà per affrontare la vita.
ottieni più informazioni